La Chiesa di San Girolamo dei Croati è costruita sul luogo dove la comunità croata vive a Roma sin dal 1453, quando Papa Niccolò V conferì alla Confraternita di San Girolamo la vecchia e diroccata chiesetta di Santa Marina. I membri della Confraternita erano croati provenienti dalla Croazia Settentrionale, dalla Slavonia, dalla Bosnia e dalla Dalmazia. Detta Confraternita riparò allora una piccola chiesa dedicandola a San Girolamo, originario della Dalmazia, nell’odierna Croazia. Papa Sisto V, di origini croate, fece demolire la vecchia chiesa per edificarne una più ampia e più bella – quella attuale – nel 1588-89. La Chiesa è ricca di opere artistiche ed è il centro della vita religiosa della comunità croata di Roma, ma anche la meta di pellegrinaggio dei fedeli croati da tutto il mondo. Negli ultimi anni si sono svolti grandi lavori di restauro della Chiesa riportandola al suo splendore originale.
Hrvatska crkva sv. Jeronima izgrađena je na mjestu gdje se hrvatska rimska zajednica okuplja od 1453. godine, kada je papa Nikola V. darovao Bratovštini sv. Jeronima staru i ruševnu crkvu sv. Marine. Članovi Bratovštine bili su Hrvati iz Sjeverne Hrvatske, Slavonije, Bosne i Dalmacije. Oni su obnovili crkvu te ju tako uređenu posvetili sv. Jeronimu, „najvećem naučitelju u izlaganju Svetog Pisma“, rođenom 347. godine u gradu Stridonu, na granici rimskih pokrajina Dalmacije i Panonije. Papa Siksto V., hrvatskih korijena, dao je 1588. godine porušiti staru crkvu te na njenom mjestu izgradio današnju crkvu sv. Jeronima 1589. godine. Crkva je bogata umjetničkim djelima i središte je vjerskoga života hrvatske rimske zajednice, a također i hodočasničko odredište Hrvata iz cijeloga svijeta. posljednjih godina u crkvi su izvedeni veliki restauratorski zahvati tako da je crkva sada zasjala originalnim sjajem.