UN CAMMINO ATTRAVERSO ROMA
ALLA SCOPERTA DELLE CHIESE EUROPEE

L’Iter Europaeum, il cammino delle chiese europee a Roma, ti aspetta con le sue 28 chiese e basiliche! Le chiese e basiliche lungo questo cammino sono, per ragioni storiche e culturali, associate ognuna a uno Stato Membro dell’Unione Europea. In ogni descrizione scoprirete qualcosa in più sulla storia europea.

Scoprirete anche che la stessa Unione Europea ha la sua chiesa a Roma: Santa Maria in Ara Coeli sul colle del Campidoglio, dove a pochi passi di distanza sono stati firmati i Trattati di Roma il 25 marzo 1957.

L’Iter Europaeum è un progetto delle Ambasciate dei 27 Stati membri dell'UE e della Delegazione dell'UE presso la Santa Sede, lanciato inizialmente nel 2021 per celebrare i 50 anni di relazioni diplomatiche tra l'UE e la Santa Sede. In occasione del Giubileo del 2025, il progetto si rinnova: il Dicastero per l’Evangelizzazione ha inserito l’Iter Europaeum, con alcune modifiche, tra i cammini giubilari in città con il nome di Europa a Roma.

Tutte le chiese sono raggiungibili a piedi nel centro di Roma, fatta eccezione per quella maltese. Mettetevi in cammino! Speriamo vi piacerà (ri)scoprire Roma attraverso le chiese europee.

“Sogno allora un'Europa amica della persona e delle persone. Sogno un'Europa che sia una famiglia e una comunità. Sogno un'Europa solidale e generosa. Sogno un'Europa sanamente laica.“

— Lettera di Papa Francesco sull'Europa, 22 ottobre 2020

Un progetto dell’UE a Roma
© Tutti i diritti riservati 2021

Creato da Studio Polpo